Omaggio allo Spirito Eterno di Papa Francesco

Papa Francesco, Fratello in Cristo Signore, nella preghiera elevo la mia richiesta di benedizione del Divino Risorto per la tua Anima generosa, dopo il cammino missionario che hai percorso sul pianeta Terra.

Pixabay

Che Maria Santissima, Madre Universale dell'Umanità, accolga e conforti il tuo Spirito Eterno, con la certezza che il grande segreto della Vita è, amando la Vita, sapersi preparare alla morte, o Vita Eterna, al momento giusto, stabilito da Dio!

L'Ecumenismo delle Anime – per il quale ci impegniamo tanto, la Cultura della Pace che desideriamo vedere instaurata nei cuori – ci ricorda le parole proferite da Papa Francesco nel messaggio dell'Angelus, direttamente da Piazza San Pietro, domenica 15 novembre 2015: «La nostra meta finale è l’incontro con il Signore risorto. […] Siamo chiamati a vivere il presente, costruendo il nostro futuro con serenità e fiducia in Dio. […] E la nostra speranza ha un volto: il volto del Signore risorto, che viene “con grande potenza e gloria” (Mc 13, v. 26), che cioè manifesta il Suo amore crocifisso trasfigurato nella risurrezione. Il trionfo di Gesù alla fine dei tempi sarà il trionfo della Croce, la dimostrazione che il sacrificio di sé stessi per amore del prossimo, ad imitazione di Cristo, è l’unica potenza vittoriosa e l’unico punto fermo in mezzo agli sconvolgimenti e alle tragedie del mondo».

Chiediamo a Gesù, il Cristo Ecumenico, il Divino Statista, e a San Francesco d’Assisi, Patrono della Legione della Buona Volontà, che illuminino il tuo cammino in questo nuovo pellegrinaggio di ritorno alla Casa del Padre, il Mondo Spirituale, la nostra origine, culla sublime che custodisce la nostra eterna esistenza.

Preghiamo, Sorelle mie e Fratelli miei!

Viva Gesù nei nostri cuori per sempre!

Paiva Netto

Lunedì 21/04/2025

 

José de Paiva Netto è scrittore, giornalista, conduttore radiofonico, compositore e poeta. È presidente della Legione della Buona Volontà (LBV) e membro effettivo dell’Associazione Brasiliana di Stampa (ABI), della Associazione Brasiliana di Stampa Internazionale (ABI-Inter), della Federazione Nazionale dei Giornalisti (Fenaj), della International Federation of Journalists (IFJ), del Sindacato dei Giornalisti Professionali dello Stato di Rio de Janeiro, del Sindacato degli Scrittori di Rio de Janeiro, del Sindacato dei Radiocomunicatori di Rio de Janeiro e dell’Unione Brasiliana dei Compositori (UBC). Inoltre fa parte dell’Accademia di Lettere del Brasile Centrale. É un autore riconosciuto internazionalmente per la concettualizzazione e la difesa della causa della Cittadinanza e della Spiritualità Ecumeniche che, secondo lui, costituiscono «la culla dei valori più generosi che nascono dall’Anima, la dimora delle emozioni e del raziocinio illuminato dall’intuizione, l’atmosfera che avvolge tutto ciò che trascende il campo volgare della materia e proviene dalla sensibilità umana elevata, ad esempio della Verità, della Giustizia, della Misericordia, dell’Etica, dell’Onestà, della Generosità, dell’Amore Fraterno».